
16 set
Integrare pagamenti digitali e cryptovalute nel tuo ecommerce
Chi acquista online cerca flessibilità, sicurezza e velocità, spingendo sempre più gestori di ecommerce ad adottare soluzioni innovative come i pagamenti digitali e le criptovalute.
Se stai cercando di differenziarti dalla concorrenza, attirare una clientela eterogenea o semplicemente ottimizzare i costi delle transazioni, integrare tuo ecommerce pagamenti digitali e le criptovalute è un passo fondamentale e con Cuborio, la piattaforma italiana più versatile per negozi online, marketplace e mCommerce, l’integrazione è più semplice di quanto pensi.
Perché dovresti integrare i pagamenti digitali e cryptovalute nel tuo negozio online
I digital wallet (come PayPal, Apple Pay e Google Pay) hanno rivoluzionato il checkout, riducendo l’attrito e aumentando le conversioni. Secondo un report di Statista, nel 2024 oltre il 50% delle transazioni online è avvenuta tramite metodi alternativi alle carte di credito.
I motivi sono chiari:
- Checkout più veloce: meno campi da compilare, meno abbandoni del carrello.
- Sicurezza avanzata: tokenizzazione e autenticazione biometrica riducono le frodi.
- Fiducia del consumatore: servizi come Klarna o Scalapay (Buy Now, Pay Later) aumentano la propensione all’acquisto.
Ancor oggi molte persone associamo Bitcoin ed Ethereum alla speculazione finanziaria, ma il loro uso nell’eCommerce è in continua crescita. CoinGate riportava che già nel 2023 oltre 15.000 negozi online accettavano criptovalute, con un aumento del 300% rispetto al 2020.
Ecco perché vale la pena valutarle:
- Commissioni più basse: le transazioni in crypto costano meno rispetto alle carte di credito (spesa media: 1-2% vs. 2-3% + fee fisse).
- Pagamenti globali: nessun blocco geografico o cambio valuta.
- Nuovi segmenti di clientela: dagli investitori crypto agli utenti in Paesi con infrastrutture bancarie fragili.
"Pronto a innovare il tuo eCommerce? Configura pagamenti online e digital wallet in pochi clic con Cuborio.
Come integrare i pagamenti digitali nel tuo ecommerce
Se vuoi integrare metodi come Apple Pay o Google Pay, Cuborio supporta plugin nativi e soluzioni API. Ad esempio, Stripe e Adyen offrono gateway unificati che abilitano questi pagamenti con poche righe di codice.
Anche i servizi BNPL (Buy Now, Pay Later) come Klarna e Scalapay sono sempre più richiesti, specialmente tra i giovani. Secondo McKinsey, il 40% degli under 35 preferisce dilazionare i pagamenti.
Lo stesso dicasi se si decide di utilizzare i pagamenti in cryptovalute in un ecommerce perché usare un gateway di pagamento specializzato come BitPay o Coinbase Commerce permette di accettare Bitcoin, Ethereum e Stablecoin senza dover gestire direttamente la blockchain.
Se invece si preferisce una soluzione più semplice, plugin come Crypto.com Pay o CoinPayments si integrano in pochi minuti, mentre la soluzione custom con smart contract per merchant avanzati, grazie a smart contract su Ethereum, permette di automatizzare pagamenti e rimborsi.
Criticità e come affrontarle
Una delle cose più difficili è gestire la volatilità delle crypto, che sono note per le fluttuazioni di prezzo. Per mitigare il rischio è possibile:
- Usare stablecoin come USDT o USDC, ancorate al dollaro.
- Convertire immediatamente in euro tramite servizi come BitPay.
Adempimenti Fiscali
In Italia, le transazioni in crypto vanno dichiarate. Il Ministero dell’Economia fornisce linee guida specifiche, ma è sempre consigliabile consultare un commercialista o il proprio legale di fiducia e, sebbene la blockchain sia sicura, è essenziale:
- Usare wallet con multisignature.
- Implementare 2FA per gli accessi amministrativi.
Casi di successo e trend emergenti: come crypto e NFT stanno ridisegnando l’ecommerce
Quando Overstock.com annunciò nel 2014 di aver iniziato ad accettare Bitcoin, molti lo considerarono un esperimento rischioso. Oggi, quasi un decennio dopo, quella decisione si è rivelata lungimirante.
Perché Overstock ha avuto successo?
- Primo Mover Advantage: essere tra i primi grandi retailer ad abbracciare le criptovalute ha attirato una nicchia fedele di utenti tech-savvy.
- Riduzione dei Costi: le transazioni in crypto hanno permesso di risparmiare milioni in commissioni bancarie, soprattutto per pagamenti internazionali.
- Fatturato Aggiuntivo: oggi, circa il 10% delle vendite di Overstock avviene in Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute, generando un flusso di cassa supplementare che supera i $50 milioni annui (fonte: Rapporto Annuale Overstock 2023).
Ma non è solo una questione di numeri. Overstock ha sfruttato questa scelta per differenziarsi dalla concorrenza, posizionandosi come brand innovativo e all’avanguardia.
Mentre le criptovalute stanno diventando sempre più mainstream, un’altra rivoluzione è in corso: l’integrazione tra NFT, pagamenti digitali e fidelizzazione.
L’esempio di Gucci e Dolce & Gabbana
- Gucci ha lanciato una collezione di NFT legati a borse fisiche, dove ogni token funge da certificato di autenticità digitale e dà accesso a eventi esclusivi.
- Dolce & Gabbana ha venduto una serie di NFT "Collezione Genesi" a $6 milioni, offrendo ai possessori vantaggi come sfilate private e edizioni limitate.
Questi brand non stanno solo vendendo prodotti, ma esperienze esclusive, creando un legame più profondo con i clienti.
Perché è importante utilizzare metodi di pagamento alternativi in un ecommerce?
- Scarsità Digitale: Gli NFT creano edizioni numerate, aumentando la percezione di valore.
- Utility Reale: Possono sbloccare benefit fisici (sconti, accesso VIP), andando oltre la semplice speculazione.
- Nuovi Modelli di Business: Alcuni brand usano NFT per royalty automatiche su rivendite secondarie.
Altri Trend da monitorare
- Tokenizzazione di Asset Reali (RWA): Alcuni eCommerce stanno sperimentando la vendita di frazioni di prodotti di lusso tramite blockchain (es. un orologio da $10.000 diviso in 100 token).
- Crypto Cashback: Piattaforme come Lolli permettono di ricevere Bitcoin come reward sugli acquisti.
- Social Commerce con Crypto: Piattaforme come Stripe stanno testando pagamenti in USDC su TikTok e Instagram.
NFT, crypto cashback, tokenizzazione: il futuro è già qui. Non restare indietro! Scopri le soluzioni di pagamenti online di Cuborio per il tuo eCommerce
Dai digital wallet alle criptovalute
Cuborio non è solo una piattaforma per la creazione di di eCommerce, ma un ecosistema flessibile che supporta:
- Integrazioni native con i principali gateway.
- Scalabilità per marketplace e mCommerce.
- Supporto tecnico dedicato per configurazioni avanzate.
Dai digital wallet alle criptovalute, il panorama dei pagamenti online è in continua evoluzione. Integrare queste tecnologie non è più un optional, ma un vantaggio competitivo.
Con Cuborio, puoi farlo senza complicazioni, mantenendo al centro l’esperienza utente e la sicurezza. Sei pronto a cogliere l’opportunità?