
23 giu
FAQ – Cuborio CMS per E-commerce
FAQ – Cuborio CMS per E-commerce
Di seguito le domande che negli anni ci hanno rivolto i nostri potenziali clienti e coloro che poi sono divenuti tali:
Domande generali su Cuborio
Cos’è Cuborio?
Cuborio è un CMS (Content Management System) italiano progettato da ingegneri informatici che permette di creare e gestire e-commerce in modo intuitivo, con strumenti avanzati per la personalizzazione, la vendita online e l’integrazione con servizi esterni.
Perché scegliere Cuborio invece di altre piattaforme come Shopify o WooCommerce?
Cuborio offre un equilibrio unico tra facilità d’uso e flessibilità, con funzionalità avanzate senza richiedere competenze tecniche. Inoltre è ottimizzato per il mercato italiano ed europeo, con supporto multilingua con l’Intelligenza Artificiale, IVA automatizzata e soluzioni per la logistica integrate.
Funzionalità e ersonalizzazione
Posso personalizzare il design del mio e-commerce con Cuborio?
Sì! Cuborio offre template responsive moderni e un editor drag-and-drop per modificare layout, colori, font e molto altro, senza bisogno di codice. Per esigenze avanzate, è possibile utilizzare CSS/HTML personalizzati.
Cuborio supporta i prodotti configurabili (es. varianti di colore/taglia)?
Sì, puoi creare prodotti con infinite varianti (es. dimensioni, colori, materiali) e gestire magazzino in modo avanzato.
È possibile vendere prodotti digitali o servizi?
Certo! Cuborio supporta la vendita di prodotti fisici, digitali (download), abbonamenti e servizi.
Pagamenti e sicurezza
Quali metodi di pagamento posso integrare?
Cuborio supporta i principali gateway come PayPal, Stripe, Satispay, bonifici bancari e carte di credito. È anche possibile integrare soluzioni locali (es. Nexi) o pagamenti rateali.
Il sito è sicuro e conforme al GDPR?
Sì, Cuborio include certificati SSL, crittografia dei dati e strumenti per la compliance con le normative europee sulla privacy (GDPR).
Logistica e ordini
Posso gestire più magazzini o spedizioni internazionali?
Sì, puoi impostare più punti di spedizione, calcolare costi in base al peso/destinazione e integrare corrieri come DHL, Bartolini o Gls.
Come funziona la gestione degli ordini?
L’interfaccia centralizzata ti permette di tracciare ordini, gestire resi, stampare etichette e inviare notifiche automatiche ai clienti.
Prezzi e piano tariffario
Quanto costa Cuborio? Ci sono costi nascosti?
Cuborio offre costi/investimenti flessibili, chiari e unatantum, senza commissioni sulle vendite. I costi variano in base alle funzionalità richieste (es. quanti sistemi di pagamenti devono essere integrati, connettore magazzino e contabilità, fatturazione elettronica ecc.).
È disponibile una video call sul back end e funzionalità gratuita?
Sì, puoi provare Cuborio gratuitamente con l'assitenza di un nostro tecnico che in video call registrata e gratuita passo passo verrano mostrati le funzioni e la facilità d'utilizzo.
Migrazione e supporto
Posso migrare il mio e-commerce esistente su Cuborio?
Sì, il team di Cuborio offre strumenti e assistenza per migrare prodotti, clienti e ordini da piattaforme come Shopify, WooCommerce o Magento.
Quale supporto tecnico è incluso?
Assistenza via chat, email e telefonica in italiano, oltre a documentazione dettagliata e tutorial video.
SEO e marketing
Cuborio aiuta con la SEO?
Assolutamente sì! Include ottimizzazione automatica per motori di ricerca, schede prodotto SEO-friendly, gestione di meta tag, URL personalizzabili e integrazione con Google Analytics.
Posso integrare strumenti di marketing come email automation o sconti?
Sì, Cuborio supporta coupon, sconti a tempo, campagne email (con integrazione a Mailchimp o strumenti nativi) e promozioni cross-selling.
Scalabilità
Cuborio può gestire un grande volume di prodotti e traffico?
Sì, l’infrastruttura è scalabile e progettata per e-commerce con migliaia di prodotti e picchi di traffico senza rallentamenti.
Hai altre domande?
Contatta il nostro team!